top of page
Cerca


Quali competenze per gli EduGamers? I risultati di una ricerca dell'UniTo cofinanziata dall'UE
Un'équipe dell'Università di Torino ha delineato una prima bozza di linee guida per il profilo dell'EduGamer.

Redazione
31 mar


Riabilitare con i videogame: il futuro è già qui
EndeavorRx è il primo videogioco a essere validato come terapia per pazienti pediatrici con ADHD

Nicola Giorgetti
21 ott 2021


Videogiocando si impara
I videogiochi possono essere dei preziosi alleati dell'apprendimento, nonostante la credenza diffusa che ne siano nemici.

Gianluca Lorenzon
22 set 2021


Chi l'ha detto che movimento e videogiochi non vanno d'accordo? Alla scoperta degli exergames
Si dice che i videogiochi non siano di stimolo all'attività fisica. C'è però una categoria di videogiochi nata per questo: gli exergames

Redazione
20 ott 2020


Le videogiocatrici: ruolo di genere e bisogni psicologici
Com'è cambiato il femminile nei videogame? Che cosa cercano le gamer nei videogiochi?

Redazione
1 set 2020


Socializzare attraverso il videogioco è possibile?
I videogiochi sono un modo per socializzare, in particolare grazie alla modalità multiplayer online, alle chat, alla connessione vocale

Redazione
25 ago 2020


Videogiochi come causa di violenza: facciamo chiarezza
Idea ancora oggi abbastanza diffusa è che alcuni videogiochi siano causa di comportamenti violenti. Vediamo perché non è così.

Redazione
4 ago 2020


La dipendenza da videogiochi esiste davvero?
Quali sono le posizioni in gioco? Quali le terapie sperimentate?

Redazione
26 giu 2020


Effetti positivi dei videogiochi, cosa dice la scienza?
È diffusa l'idea che i videogiochi abbiano risvolti negativi, ma alcune ricerche dicono il contrario. Ecco i loro effetti positivi

Redazione
3 mar 2020
bottom of page