top of page

Percorso formativo EduGamers edizione 2023

Il percorso formativo per EduGamers è arrivato alla quarta edizione. Le lezioni, aperte a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il tema del videogioco come luogo e strumento educativo, si svolgeranno dal 23 maggio al 11 luglio 2023, articolandosi in insegnamenti online, momenti laboratoriali e seminari online/in presenza.
Durante la fase di selezione dei candidati, costituiranno titolo preferenziale le qualifiche di educatore/trice, psicologo/a (o la frequenza dei relativi corsi di laurea) e un'esperienza pluriennale di gaming.
Al termine del percorso i partecipanti avranno l'opportunità di entrare a fare parte dello staff del progetto EduGamers for kids 4.0.

corso-edugamers.png

Struttura del percorso formativo

TEORIA - 23 ore
Le lezioni teoriche esplorano il medium videogioco e il mondo che vi ruota attorno (le professioni, le classificazioni, il linguaggio), approfondendone la dimensione psicosociale e antropologica.
Il modulo principale, inoltre, introduce e definisce l'approccio, la tecnica e gli strumenti specifici dell’EduGaming, grazie ai quali relazione e intenzionalità educativa approdano nella realtà videoludica.

LABORATORIO - 12 ore
Il modulo pratico è finalizzato ad affrontare le specifiche questioni relative alla gestione e alla conduzione di un intervento educativo di gaming online, all'allestimento e alla gestione di una gaming zone, alle modalità di presentazione di un videogioco, alle meccaniche di gioco e all'utilizzo della Google Suite in rapporto alle attività di EduGaming.
Il laboratorio comprende:
- 8 ore di laboratori in presenza nelle città di Torino e Roma condotti da EduGamers esperti
- 4 ore di tirocinio online di EduGaming

Destinatari

Le lezioni teoriche sono rivolte a chi è interessato ad approfondire il tema del videogioco come luogo e strumento educativo.
Nella iniziale fase di selezione dei partecipanti costituiscono titolo preferenziale la qualifica di psicologo/a ed educatore/trice (o la frequenza dei relativi corsi di laurea) e un'esperienza pluriennale di gaming.

Formatori

Francesco Bocci - Psicologo psicoterapeuta
Paolo Feo - Neuropsichiatra infantile
Simona Mandressi - Psicologa psicoterapeuta
David Colangeli - Digital marketing expert
Francesco Pompilio - Social media manager
Arianna Capoferro - EduGamer, animatrice
Stefano Carnesale - EduGamer, psicologo
Marco Mazzaglia - Docente di game design e gamification presso il Politecnico di Torino
Sergio Sozzo - Critico e divulgatore cinematografico, direttore del web magazine "Sentieri selvaggi"
Nicola Giorgetti - EduGamer, logopedista
Marina Geymonat - Informatica, leader del gruppo di AI e Data Analisys del Gruppo Capgemini Invent
Gianmarco Giuliana - Assegnista di ricerca Dipartimento Filosofia e Scienze dell'Educazione Università di Torino, Docente presso STUDIUM
Sonia Bertinat - Psicologa psicoterapeuta
Martina Gullone - EduGamer, psicologa psicoterapeuta
Ruggero Signoretti - Educatore, esperto di giochi da tavolo e video games
Federico Baleani - Gamer, esperto di edutainment
Mauro Maurino - Cooperatore sociale, ex educatore di strada

Modalità di iscrizione

Per partecipare al percorso formativo, è necessario inviare la propria candidatura compilando il modulo sottostante.
Il/la candidato/a sarà quindi contattato/a per un colloquio di valutazione motivazionale finalizzato alla convalida dell’iscrizione.

Articolazione del percorso

Le lezioni teoriche si terranno online nel periodo dal 23 maggio al 11 luglio. Saranno corredate da materiale di approfondimento ed esercitazioni per verificare l’acquisizione delle competenze.
Il laboratorio si articolerà in due distinti momenti: una giornata laboratoriale in presenza che si svolgerà contemporaneamente a Torino e a Roma e un laboratorio online di EduGaming della durata di 4 ore (date da concordare per ogni allievo).
Al termine del percorso formativo, è previsto un colloquio di esame finale. Gli allievi che otterranno una valutazione positiva riceveranno un attestato di frequenza e la possibilità di entrare a far parte dello staff di EduGamers for kids 4.0, in qualità di EduGamers.

Costo e modalità di pagamento

Tariffa base | 420 €
Early access (iscrizione entro 15/05/2023) | 390 €
Porta un amico | 370 €

Il pagamento dovrà avvenire dopo la convalida dell'iscrizione tramite bonifico bancario sul conto corrente:
IBAN IT94 F050 1801 0000 0001 2427 290
intestato a Crescere Insieme scs
(entro venerdì 19/05/2023)

Scarica il programma completo

bottom of page